Effetto Terra dei fuochi, bruciare rifiuti diventa reato

Lo prevede la legge sulle emergenze ambientali appena approvata dal Parlamento. Condanne da 2 a 5 anni. Contemplato il ricorso all’esercito per combattere l’ecomafia

Lo Stato risponde, finalmente, all’emergenza campana promuovendo a legge il decreto sulle emergenze ambientali della Terra dei Fuochi e dell’Ilva. Così da oggi, bruciare i rifiuti abbandonati o depositati in aree non autorizzate diventa reato. La pena è stata fissata tra i 2 e i 5 anni, ma può aumentare qualora a commettere il reato sia un’impresa o un’attività organizzata. La legge ha poi disposto uno stanziamento di 50 milioni di euro che servirà a garantire lo screening sanitario gratuito a tutte le persone residenti nella Terra dei fuochi o in case adiacenti agli impianti dell’Ilva. E ancora: si effettuerà la mappatura di tutta la Campania per identificare le aree agricole inquinate. Per combattere le ecomafie si potrà ricorrere anche all’esercito.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata