Quello che conta è la salute, recita il vecchio adagio. E ancor di più se quella del buon vivere è una delle poche classifiche dove l’Italia può strappare il primo posto. Alla faccia del pil che non cresce e dell’economia che non riparte, secondo il Global Health Index pubblicato da Bloomberg, l’Italia è il Paese più in salute del mondo. Considerando vita media, nutrizione, salute mentale e fattori di rischio, il Belpaese ottiene 93,11 punti su 100.
Primo posto di 163 Paesi, con un’aspettativa di vita di 80 anni con una longevità che batte tutti, dal Nord Europa all’Oriente. Merito, sembra della dieta mediterranea, alla faccia dei tanti discorsi sull’alimentazione proposti A Expo Milano 2015. Per benessere psicofisico battiamo di gran lunga i vicini della Germania (16esima) e degli Stati Uniti (34), affossati dall’altissimo tasso medio di colesterolo. Nella top 20, solo Cipro e Singapore non fanno parte del gruppo Ocse. Insomma, la ricchezza conta ma non è tutto.
La top ten del Global Health Index
RANKING | PAESE | VOTO IN SALUTE |
1 | ITALIA | 93,11 |
2 | Islanda | 91,21 |
3 | Svizzera | 90,75 |
4 | Singapore | 90,23 |
5 | Australia | 89,24 |
6 | Spagna | 89,19 |
7 | Giappone | 89,15 |
8 | Svezia | 88,92 |
9 | Israele | 88.14.00 |
10 | Lussemburgo | 87,87 |