Connettiti con noi

Attualità

Come si cambia la Costituzione

architecture-alternativo

A differenza delle leggi ordinarie, per modificare la Costituzione è necessaria una legge approvata con una procedura aggravata (prevista dall’art. 138 della stessa carta costituzionale). Questi progetti di legge devono essere approvati due volte da parte di ciascuna Camera e fra la prima e la seconda deliberazione devono passare almeno tre mesi. Inoltre il progetto di legge costituzionale deve essere approvato, nella seconda votazione, dalla maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera. Dopodiché il progetto di legge viene pubblicato in Gazzetta ufficiale e, entro tre mesi dalla pubblicazione, un quinto dei membri di ciascuna Camera, 500 mila elettori o cinque consigli regionali possono chiedere che il progetto di legge venga posto a referendum popolare, facoltativo e non obbligatorio. Il referendum non può essere chiesto nel caso in cui la legge sia stata approvata in seconda votazione da ciascuna Camera a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing