Cavalieri del lavoro, Napolitano consegna le onorificenze

Tra gli insigniti anche Renzo Rosso, Maurizio Marinella, Ermenegildo Zegna e Franco Bernabè

Porte del Quirinale aperte ieri ai nuovi Cavalieri “Al Merito del Lavoro”. Il Presidente Giorgio Napolitano ha infatti ufficiato la cerimonia di consegna delle onorificenze – croce e brevetto – ai 25 nuovi Cavalieri, designati il 2 giugno 2011. Consegnati anche gli attestati di “Alfieri del Lavoro” a 25 giovani neo diplomati. Se il riconoscimento di “Cavaliere del Lavoro” premia le eccellenze del mondo del lavoro e dell’imprenditoria italiana; in particolare quelle personalità che, “operando nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, contribuiscono in maniera rilevante allo sviluppo economico e produttivo e all’innovazione”, quello di “Alfiere del Lavoro” è invece un riconoscimento all’impegno e alle motivazioni dimostrati nello studio dai migliori studenti italiani. Tutti gli Alfieri del Lavoro premiati hanno riportato la qualifica di ‘ottimo’ alla licenza media e la votazione di 100/100 all’esame di Stato. Le due onorificenze consegnate insieme a segnare un legame ideale tra presente e futuro del mondo del lavoro.

Tra i cavalieri del lavoro troviamo quest’anno personalità come Renzo Rosso, patron del gruppo Diesel, Maurizio Marinella, re delle cravatte ed Ermenegildo Zegna di Monterubello, ad dell’omonimo gruppo; ma anche il presidente esecutivo di Telecom, Franco Bernabè e l’ad di Terna Flavio Cattaneo. Quattro le donne: Giovannina Domenichini (Landi Renzo Spa), Debora Paglieri (Paglieri Profumi), Anna Rossi Illy (Gruppo Illycaffè) e Diana Theodoli Pallini.

Il Presidente Napolitano ha anche consegnato il distintivo d’oro ai Cavalieri del Lavoro che appartengono all’Ordine da 25 anni.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata