Connettiti con noi

Attualità

Viaggi (davvero) spaziali

architecture-alternativo Credits: iStockPhoto

Il turismo spaziale? Per il 62% degli italiani sarà una realtà comune entro i prossimi 50 anni. È solo uno dei dati emersi dal sondaggio condotto da Skyscanner in collaborazione con OnePoll sui trend di viaggio del futuro, che riguardano proprio i viaggi spaziali.

Andando a studiare meglio la ricerca, si scopre che il 29% degli abitanti della nostra Penisola afferma che le vacanze avventurose ai confini dello spazio non saranno più fantascienza, mentre i restanti scommettono sul turismo lunare (22%) o sui viaggi interplanetari (15%).

Interessante è lo split per fascia di età, che mostra come le percentuali oscillino significativamente da una generazione all’altra: sono i Millennial (26-44 anni) a ipotizzare maggiormente, nei prossimi 50 anni, viaggi spaziali (32% contro il 29% della media generale) e vacanze sulla Luna (23% contro il 18% medio), mentre la Generazione Z (18-25 anni) è la più interessata a visitare altri pianeti, Marte per esempio (24% contro 15% medio).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing