Luca Maestri, manager italiano di fama internazionale ed ex Chief Financial Officer di Apple, sarebbe stato scelto da John Elkann come successore di Carlos Tavares alla guida di Stellantis. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Maestri dovrebbe assumere il nuovo incarico all’inizio del 2025, dopo aver concluso il periodo di preavviso con il colosso di Cupertino, dove ha lavorato per oltre dieci anni.
Luca Maestri, un manager italiano al vertice di Stellantis?
Nato a Roma nel 1963 e grande tifoso della Juventus, Luca Maestri ha alle spalle una carriera internazionale iniziata in General Motors e culminata in Apple, dove ha contribuito alla straordinaria crescita del valore della società. Durante la sua esperienza a Cupertino, il prezzo delle azioni Apple è passato da circa 20 dollari nel 2014 agli attuali 229 dollari, e l’azienda ha superato la soglia dei 3 mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Dalla laurea in Italia a una carriera globale
Dopo il diploma al liceo classico e una laurea in Economia conseguita alla Luiss Guido Carli di Roma, Maestri ha completato un master in Management alla Boston University. La sua carriera lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo in General Motors, Nokia Siemens Networks e Xerox, fino all’ingresso in Apple nel 2013 come vicepresidente delle Finanze. Nel corso della sua esperienza professionale, Maestri ha raccontato di aver imparato molto “sul campo” e di aver accettato responsabilità sempre più grandi: “Quando ho iniziato a lavorare in aziende americane non parlavo nemmeno l’inglese, ma la cosa più importante è imparare dai propri errori”.
Dopo aver annunciato le dimissioni da Apple nell’estate del 2023, il manager potrebbe quindi portare la sua esperienza al servizio del colosso automobilistico nato dalla fusione di Fca e Psa. La scelta di John Elkann sembra puntare su un profilo capace di unire competenze finanziarie di alto livello e una visione strategica globale.
© Riproduzione riservata