Ilbe: la società cambia nome e avvia azioni legali contro Andrea Iervolino

L'assemblea degli azionisti della casa di produzione ha preso le distanze dall'ex presidente e amministratore delegato della società. Nominato un nuovo Consiglio di amministrazione

Monika-BacardiLady Monika BacardiPhoto by Daniele Venturelli/Getty Images

Nella giornata di lunedì 21 ottobre 2024 si è riunita in sede ordinaria e straordinaria l’assemblea degli azionisti di Ilbe (Iervolino and Lady Bacardi Entertainment), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi che tuttavia ora cambierà nome a seguito delle dimissioni di Andrea Iervolino e delle questioni legali sorte attorno alla sua figura.

L’assemblea di Ilbe ha deliberato la modifica della denominazione sociale in Lady Bacardi Media, in forma abbreviata Lbm, e la modifica di alcune disposizioni statutarie al fine di adeguare lo statuto della società alle nuove disposizioni normative e all’attuale prassi di mercato. Nella stessa sede è stato nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, costituito da cinque componenti:

  • Mauro Paoloni, presidente
  • Francesco Savelli, amministratore in possesso dei requisiti di indipendenza
  • Mario Tornaghi, amministratore in possesso dei requisiti di indipendenza
  • Francesco D’Intino, amministratore
  • Stephen Joel Brown, amministratore

La stessa assemblea dell’ormai ex Ilbe ha deliberato anche un’azione di responsabilità nei confronti di Andrea Iervolino, ex presidente e a.d. contro il quale si è espressa poche settimane fa la stessa Monika Bacardi, sostenendo che dietro alle sue dimissioni ci siano «sospette, gravi e ripetute condotte tenute e compiute ai danni di Ilbe Spa». Le attività preliminari e istruttorie per l’incardinamento di tale azione sono state affidate allo studio legale Pedersoli Gattai.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata