Victoria’s Secret domina Instagram

Molto amato dal mondo della moda, a raccogliere i maggiori consensi sul social network sono i brand del retail. Ma le griffe stanno imparando in fretta e i loro follower crescono a ritmi vertiginosi

Se la stragrande maggioranza del mondo del fashion (96%) ha un profilo Instagram e lo utilizza quotidianamente per interagire con la propria community, non tutti i brand lo fanno con gli stessi risultati. È quanto emerge dalla ricerca di Blogmeter, istituto di social media intelligence, condotta dall’1 giugno al 20 settembre 2015 e che ha coinvolto 200 diversi marchi. In particolare, il retail domina tutte le classifiche in termini di livelli di engagement. Al vertice, con oltre 82 milioni di interazioni e più di 22 milioni di follower, svetta Victoria’s Secret. Il merito del suo successo è la condivisione di foto divertenti e suggestive delle modelle, i cosiddetti “Angeli”, attraverso l’hashtag #TheNewestAngels. Seguono marchi come Brandy Melville, Aeropostale e H&M: la loro popolarità è legata alla frequenza di pubblicazione di foto, alla creatività dei contenuti e al coinvolgimento di testimonial. L’unica griffe a strappare un posto in classifica è, invece, Valentino, che ha conquistato il più alto numero di interazioni a luglio grazie all’abito scelto da Nicky Hilton per le sue nozze.

La rivincita del lusso arriva, però, se si vanno a guardare i dati di crescita della follower base: subito dopo Victoria’s Secret che è prima anche in questa metrica, al secondo posto si posiziona Dior, i cui “seguaci” sono aumentati soprattutto durante la Paris Fashion Week, e altri brand come Armani e Fendi.

Infine, tra gli hashtag, a generare il maggior numero di interazioni è staro Brandy Melville con #BrandyUSA. Al secondo posto si posiziona #regram, ovvero l’hashtag attraverso cui i brand ripostano contenuti di altri utenti, celebrities ma anche gente comune, dimostrando di interagire il più possibile con la propria community.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata