È così bello incuriosirsi di fronte a vere e proprie sculture del design che quasi non ci passa per la testa di provare ad accomodarci, sembra piuttosto preferibile girargli intorno ammirando i dettagli, i colori, i materiali e le forme totalmente fuori dal comune.
Sfera
Europeo presenta questa poltroncina con pouf apribile (e volendo anche divanetto) disponibile in tutti i tessuti della gamma e in pelle ecologica. Design fresco e originale per creare un’atmosfera ricercata ma al tempo stesso rilassata.
Toy Jewel
Altamoda Italia punta su divertimento e tendenza: all’esterno, lo schienale della seduta è decorato con centinaia di charms dorati ricamati a mano di varie forme e misure. La poltroncina è personalizzabile con una vasta scelta di colori, tessuti e pellami.
Ghostfield
Paola Navone mette a nudo lo storico modello Chester per Poltrona Frau avvolgendolo in un semplice telo di pvc. Trasparente, lascia vedere lo scheletro della seduta, tra molle, cinghie e legno di faggio, per offrire una poltrona artigianale tra arte e design.
56 h
Una seduta completamente fuori dagli schemi quella progettata da Fabio Novembre per Driade. 56 h è una divertente poltrona a dondolo dalla struttura in alluminio rivestita con intreccio in plastica in versioni bicolore e multicolore.
Struzza
Fratelli Boffi realizza Struzza per Klein Karoo, l’azienda sudafricana produttrice di pelli di struzzo per le più note maison del lusso, che all’ultimo Fuorisalone ha mostrato alcune anteprime della sperimentazione dell’uso di queste pelli nel mondo dell’arredamento, per sconfinare da quello già testato della moda.
Skeleton
Questa particolare sedia in mdf è un’autoproduzione in esemplari limitati di Harry&Camila, la coppia creativa (olandese lui, cilenalei) nota per il designdi oggetti interessantie misteriosi.
Queen of love
Sedie regine d’amore ma senza dubbio anche regine del colore. Queen of love è il primo pezzo della collezione in plastica coloratissima e riciclabile di Design of love, che ora si è arricchita di numerosi altri fantasiosi complementi d’arredo.
© Riproduzione riservata