È il materiale preferito dalla clientela straniera – russa e cinese in primis – che transita e acquista la bella orologeria meccanica presso i più celebri dealer d’Italia, veri e propri sancta santorum conosciuti in tutto il mondo per competenza e tradizione. Dal Royal Oak Offshore di Audemars Piguet all’Oyster Perpetual Sky-Dweller di Rolex passando per il Tortue di Cartier, sei armoniose declinazioni sul tema dell’orologio meccanico in oro rosa. Perfette per esaltare la calda eleganza di questo metallo.
Audemars Piguet
Leggero restyling per il Royal Oak Offshore 42mm – dal 1993 icona sportiva del marchio di Le Brassus – con la ceramica nera che sostituisce il caucciù su corona e pulsanti, ridimensionati per creare un look più contemporaneo; novità anche per lancette sfaccettate, sfilettatura lucida degli indici delle ore, dei contatori e della finestrella della data (Prezzo su richiesta).
Rolex
L’Oyster Perpetual Sky-Dweller, con i suoi 14 brevetti per le funzioni di ore, minuti e secondi al centro, visualizzazione delle 24 ore sul disco decentrato, secondo fuso orario con regolazione rapida e indipendente della lancetta delle ore e calendario annuale istantaneo, è l’orologio più complicato di casa Rolex. Il diametro della cassa (in Everose) è di 42 mm (Prezzo: 40.100 euro).
Chopard
Il 2014 segna i 50 anni della famiglia Scheufele alla guida di Chopard. Anniversario degnamente celebrato con l’edizione limitata a 50 esemplari del L.U.C 1963, cronometro a carica manuale che rispecchia il “savoir faire” del Punzone di Ginevra. La cassa misura un diametro di 44 mm (Prezzo indicativo: 29.000 euro).
Longines
Il Column-Wheel Single Push-Piece Chronograph trae ispirazione dai primi crono da polso realizzati nel 1913 dalla maison dell’orologeria. È animato dal Calibro automatico L788.2 (su base ETA A08.L11) e le funzioni cronografiche che sono attivate dal pulsante interno alla corona di carica. Il diametro è di 40 mm (Prezzo: 7.990 euro).
Girard-Perregaux
Orologeria in “purezza” per il 1966 di Girard-Perregaux con il suo quadrante, leggermente bombato, di una ipnotica tonalità blu a raggiera e lancette a foglia. Il diametro è di 38 mm e il movimento meccanico a carica automatica scandisce ore, minuti, secondi e data (Prezzo: 13.700 euro).
Cartier
Il Tortue è uno degli orologi di forma per eccellenza. Creato nel 1912 e ispirato al carapace di una tartaruga oggi è riproposto nella versione “modello medio” (39 mm di lunghezza per 31 mm di larghezza), adatta a polsi femminili, ma anche a quelli maschili che non amano casse invadenti. Il movimento è meccanico di manifattura a carica manuale: il Calibro 430 MC (Prezzo su richiesta).
© Riproduzione riservata