Quali sono le tendenze per la stagione autunno-inverno 2009-2010? Quali i materiali e i colori su cui si punterà?
La tendenza di Italia Independent per la prossima stagione continua a essere la voglia di mixare creativamente tradizione e innovazione, attraverso la reinterpretazione di alcuni capi icona. Unire quindi tagli sartoriali con materiali tecnici, tessuti pregiati con influenze freestyle. Per la prossima stagione la nostra ricerca è rivolta a materiali sempre più leggeri e performanti come il comfort termico (considerato il global warming privilegiamo tessuti sempre più traspiranti per tutte le stagioni) e sopratutto tessuti tridimensionali e sempre più “attivi” nell’adattarsi a diverse situazioni climatiche. Per quanto concerne i colori, I-I è autonomo rispetto all’isterica ricerca del fashion system del colore di moda: una persona elegante e indipendente come il nostro uomo predilige alcuni colori o tonalità che ama particolarmente e che sa abbinare a seconda del suo essere, e questi non sono certo definibili in una maniera globale e massificata.
In un momento in cui si parla quasi esclusivamente di crisi economica come si muove il mondo-moda e su cosa punta?
Questo periodo di crisi deve spingere tutti quanti a puntare tutto sulla qualità, sull’innovazione e sul virtuosismo creativo e produttivo che caratterizza il nostro made in Italy.
C’è un’icona del mondo del cinema e dello spettacolo di oggi o di ieri in cui si identifica meglio il brand e per quali motivi?
Non esiste un’icona di riferimento, ma scene, episodi o film interi che possono essere interpretati da ognuno di noi in maniera autonoma e indipendente. Cerchiamo di non legarci a testimonial di riferimento ben precisi.
© Riproduzione riservata