Cinesi cacciatori del lusso

Nel 2013 i cittadini del Celeste impero hanno acquistato il 47% dei beni di alto di gamma venduti nel mondo. La maggior parte dello shopping effettuato in occasione di viaggi all’estero

Sono cinesi i nuovi grandi protagonisti del mercato globale del lusso. Non solo acquistano le grandi aziende di tutto il mondo (vedi oggi l’operazione Krizia-Shenzen Marisfrolg Fashion), ma sono anche coloro che si accaparrano la quota maggiore dei beni a livello globale. Secondo l’ultima ricerca del Fortune Carachter Institute di Shanghai nel 2013 i consumatori cinesi hanno acquistato il 47% di tutti i beni di lusso venduti nel mondo. La ricerca stima infatti in 102 miliardi di dollari gli acquisti cinesi, in un mercato che nella sua interezza vale 217 miliardi. Più che in patria, dove i dazi doganali alzano a dismisura i prezzi dei prodotti delle grandi griffe, la maggior parte degli acquisti, il 57%, viene effettuato dai cinesi durante viaggi all’estero e in particolare a New York, Parigi, Tokyo e Roma.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata