Rc auto più cara, se l’auto è a metano

Rispetto alle assicurazioni delle auto a benzina, il divario sarebbe del +21%

La mobilità sostenibile? Fa bene all’ambiente, meno al portafogli. Stando infatti a quanto rilevato dall’Osservatorio di SosTariffe, l’assicurazione di un’auto a metano è superiore del +21% a quella di un’auto a benzina. La forbice si restringerebbe solo al Sud (9,6%), se non fosse che nel Meridione le assicurazioni auto siano, di per sé, tendenzialmente superiori del 68% rispetto a quelle delle altre Regioni… Insomma, non si scappa: i possessori di auto a metano (ma anche a gas e diesel) pagano assicurazioni più salate. Stando all’Osservatorio, la ragione sarebbe da ricercarsi nei km di percorrenza: “Statisticamente, le macchine a gas o a gasolio macinano più chilometri di quelle a benzina, quindi sono più esposte a sinistri. Tuttavia, sono poi le singole statistiche di ogni compagnia a incidere”.

Immediata la reazione degli addetti ai lavori: “Dai dati diffusi da Assogasmetano emerge che, nel peggiore dei casi, i veicoli a metano non superano i 15 mila km/anno: quindi una percorrenza annua molto inferiore a quella degli autoveicoli a gasolio”, replica l’ingegner Flavio Merigo, direttore tecnico di Ngv Italy, consorzio dell’Industria Italiana del gas naturale per i trasporti. “L’alimentazione a metano è sicura e da molti anni la sinistrosità è uguale a zero. Questo vale anche per i componenti dell’impianto, che mantengono la loro affidabilità nel tempo a causa delle normative obbligatorie (regolamenti) e volontarie applicabili al settore”. Senza contare che, in tutto questo, non si dovrebbe prescindere anche da una considerazione etico-ambientale, come spiega Corrado Storchi di Landi Renzo, società specializzata nella produzione di impianti a gas. “È una ingiustificata penalizzazione per un carburante che, al contrario, dovrebbe essere incentivato a tutti i livelli per le sue valenze. Considerando che i governi hanno costantemente riconosciuto delle agevolazioni per le auto alimentate con carburanti più puliti, così come stanno facendo molte regioni (esenzione dal pagamento del bollo), il dato ci sorprende”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata