Connettiti con noi

Lifestyle

Oscar, sette film italiani in corsa

Le candidature per il miglior film in lingua non inglese

architecture-alternativo

La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Midway tra la vita e la morte di John Real, Miele di Valeria Golino, Razza bastarda di Alessandro Gassman, Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi e Viva la libertà di Roberto Andò: sono questi, tra i film italiani distribuiti sul nostro territorio nazionale tra il 1° ottobre 2012 e il 30 settembre 2013, i sette titoli che si sono iscritti alla corsa per la candidatura del rappresentante italiano all’Oscar per il migliore film in lingua non inglese.La commissione selezionatrice si riunirà per votare mercoledì 25 settembre nella sede dell’Anica, che agisce in rappresentanza dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, ed è composta da: Nicola Borrelli, direttore generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività culturali; Martha Capello, produttrice, presidente Agpc – Associazione Giovani Produttori Cinematografici; Liliana Cavani, regista; Tilde Corsi, produttrice; Caterina D’amico, preside Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia; Piera Detassis, giornalista; Andrea Occhipinti, produttore e distributore; Barbara Salabè , distributore; Giulio Scarpati, attore e presidente Sindacato Attori Italiani.L’annuncio delle cinquine che parteciperanno al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese sarà dato giovedì 16 gennaio 2014, mentre la cerimonia di consegna dell’86esimo premio Oscar si svolgerà domenica 2 marzo 2014.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing