Primerent: ambizioni premium nel noleggio d’alta gamma europeo

Obiettivi di crescita ambiziosi per Primerent, azienda italiana punto di riferimento nel noleggio di auto premium. Forte di numeri ben superiori alla media di mercato, la società punta all'espansione in due mercati chiave

Primerent: ambizioni premium nel noleggio d’alta gamma europeo

Ambizioni di livello assoluto, al pari del servizio offerto ai proprio clienti. Fondata 20 anni fa a Roma da Saverio Castellaneta, Primerent è diventata oggi un punto di riferimento nel noleggio di auto premium in Italia ed Europa. L’azienda, guidata oggi dal General Manager, Nicola Contaldi, ha saputo interpretare con lungimiranza il passaggio da proprietà di un’auto al concetto di mobility as a service, offrendo soluzioni su misura per una clientela leisure e business di alta gamma.

Con una flotta di 400 veicoli full optional di proprietà costantemente rinnovata e composta da brand premium come Ferrari, Lamborghini, Land Rover e Mercedes – oltre a un servizio personalizzato attivo 24/7 – Primerent si distingue per l’attenzione al cliente e la capacità di anticipare le esigenze di un mercato sempre più esigente.

Il settore del noleggio di auto premium

Il settore del noleggio di auto di alta gamma si conferma tra i più dinamici in Europa, con un fatturato di 169 milioni di euro nel 2023 e una previsione di crescita che raggiungerà i 714 milioni di euro entro il 2030. Un trend trainato dalla crescente domanda di servizi esclusivi e personalizzati, parte integrante del mercato globale del luxury travel, stimato in 1.380 miliardi di euro. Ed è in questo contesto che si muove la società di Saverio Castellaneta: l’azienda, che oggi conta 70 dipendenti, prevede di raggiungere un fatturato di 22 milioni di euro nel 2024, ben oltre la media del settore europeo, caratterizzato da circa 190 operatori con introiti medi di 2 milioni.

L’ambizione di Primerent

Come evidenziato a Business People dal General Manager, Nicola Contaldi, tra gli obiettivi per il 2025 spiccano l’espansione in Germania e Svizzera e un incremento della flotta del 25%. “L’innovazione tecnologica e la personalizzazione del servizio sono il cuore della nostra strategia di crescita”, ha spiegato Contaldi. “Stiamo investendo per offrire un’esperienza a 5 stelle unica, capace di unire lusso e flessibilità”. Con l’83% della flotta prevista in configurazione ibrida o elettrica entro il 2025, Primerent dimostra anche una forte attenzione alla sostenibilità. “Il nostro obiettivo non è solo soddisfare, ma superare le aspettative dei clienti, creando un nuovo standard nel settore del noleggio di alta gamma”, conclude Contaldi.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata