Linate-Fiumicino, stop al monopolio Alitalia

Il Consiglio di Stato boccia l’appello della compagnia di bandiera italiana contro la decisione dell’antitrust di cedere alcuni slot alla Easyjet. Presto sulla tratta sarà possibile volare con il vettore inglese

La tratta aerea che collega l’aeroporto di Milano Linate a quello di Roma Fiumicino non sarà più ad appannaggio esclusivo dell’Alitalia. Il Consiglio di Stato ha infatti bocciato l’appello della compagnia di bandiera italiana contro la decisione dell’antitrust di cedere alcuni slot alla Easyjet.

La compagnia inglese potrà quindi lanciare in tempi brevi – forse già entro qualche settimana – la sfida all’Alitalia con cinque voli di andata e ritorno giornalieri negli orari di punta. L’ex tratta più ricca d’Italia (oggi è la Roma-Catania) non sarà così più sottoposta al monopolio della compagnia italiana.

«L’esperienza ci mostra che quando EasyJet entra in un nuovo mercato lo stimola, portando concorrenza e tariffe basse, e permettendo a sempre più persone di viaggiare in maniera facile e accessibile» ha affermato Frances Ouseley, direttore per l’Italia di EasyJet. «Vogliamo continuare a investire in questo Paese, nel quale ci sentiamo ormai di casa, e garantire più scelta ai nostri clienti italiani soddisfacendo al meglio le richieste di chi viaggia per lavoro e per piacere tra Milano e Roma».

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata