Sono circa 9 milioni di persone, per lo più donne e giovani con un buon livello d’istruzione, abitano in maggioranza al Nord e vantano genitori lettori forti: è l’identikit dei booklovers che emerge dagli ultimi dati Istat su “La lettura e i libri in Italia”. Non decolla, però, il fenomeno e-book. Benché leggano almeno 12 libri l’anno e sfruttino blog e social network per discuterne o farsi consigliare, il 78% di loro continua a preferire il formato cartaceo.
© Riproduzione riservata