Connettiti con noi

Lifestyle

L’anima coreana della Ferrari

Va a tre studenti sudcoreani il Ferrari World Design Contest, il concorso lanciato da Maranello per disegnare la supercar del futuro. Per loro un premio in denaro e uno stage in Ferrari. Ecco il video

architecture-alternativo

Sono stati gli studenti della scuola di Hongik di Seul a conquistare il primo posto del Ferrari World Design Contest, il concorso che ha coinvolto 50 prestigiose scuole e università di tutto il mondo a cui la Ferrari ha lanciato la sfida di immaginare le sue vetture del futuro. Con Eternità la scuola di Seul ha superato nella finale lo Ied di Torino e il Royal College of Arts di Londra. Kim Cheong Ju, Ahn Dre e Lee Sahngseok dell’Università di Hongik – che riceveranno premi in denaro e uno stage nel Centro Stile Ferrari – sono quelli che meglio hanno interpretato la richiesta di Maranello di disegnare una hypercar dotata di tecnologie e materiali di ultima generazione, estrema nella sua architettura, nello stile e nelle perfomance. I giovani designer, dopo aver affrontato una prima fase di ricerca di stile 2D hanno realizzato i modelli sia in 3D con Autodesk® Alias che un modello fisico in scala 1:4 (in foto), curando in particolare i dettagli e lo sviluppo della vettura, senza tralasciare gli aspetti funzionali. Tutti i progetti hanno evidenziato una grande attenzione alla riduzione dei consumi con proposte connesse alle propulsioni alternative, e focus particolari sull’ibrido. “E’ con grande piacere che ho potuto apprezzare le tante idee che questi talenti ci hanno proposto, originali e innovative – ha dichiarato il presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo – Sono sicuro che alcune di queste proposte vedranno la luce sulle Ferrari del futuro”.

Credits Images:

In primo piano Eternità , il progetto vincente del Ferrari World Design Contest

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing