Venerdì 9 e sabato 10 maggio, a partire dalle ore 19:30, il Principe Bar dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection ospita Eileen Wilson, Head Bartender del ristorante due stelle Michelin The Modern, interno al Museum of Modern Art (MoMA) di New York. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Tequila Enemigo – brand ultra-premium messicano – vedrà protagonisti la mixologist statunitense e Daniele Celli, Bar Manager del Principe Bar, in un’esclusiva “guest bartending” all’insegna di cocktail d’autore.
Al centro dell’esperienza, una drink list a quattro mani composta da quattro creazioni inedite che riflettono le visioni stilistiche dei due bartender, accomunate da originalità, ricerca rigorosa dell’equilibrio e sperimentazione, trasformando il bancone del Principe Bar in un laboratorio di mixology d’eccellenza. Ogni cocktail nasce dall’incontro tra tecnica e creatività, con Tequila Enemigo come protagonista.
Quattro proposte speciali
Tra le proposte spicca il “Bal Tabarin Dance”, un long drink vivace e aromatico a base di Enemigo Tequila Reposado, cordiale al pompelmo chiarificato, cassis, limone e Amaro Novies, con un finale effervescente e inatteso dato dalla birra. Per un twist più audace, il “Severini” gioca su contrasti decisi: sciroppo di zucchero, lime e Midori bilanciano la sapidità della salamoia di olive, il tutto completato da Enemigo Tequila Blanco e dalla spinta frizzante della soda. Dal gusto più secco e floreale, “The Spring” unisce lo Sherry Fino al gusto leggero ed elegante del Vermouth Dolin bianco e alle note delicate dell’Enemigo Tequila Blanco. Chiude la selezione “Futurist”, cocktail ricco che si distingue per la sua complessità aromatica: sentori speziati e liquorosi, dati da assenzio, crema di cacao, Ancho Reyes e Sherry East India Solera, si intrecciano a un blend di Rum preparato da Eileen e all’Enemigo Tequila Añejo, per un finale lungo e avvolgente.
Con questo menù, Eileen Wilson e Daniele Celli danno vita a un racconto “liquido” dove l’alta miscelazione diventa il linguaggio comune. Il Principe Bar si propone così anche come un palcoscenico privilegiato per l’incontro tra grandi talenti internazionali.
Chi è Eileen Wilson
Attualmente head bartender presso il The Modern, ristorante due stelle Michelin situato all’interno del Museum of Modern Art (MoMA) di New York, è una delle mixologist più affermate della scena newyorkese. Con una formazione solida nella ristorazione di alto livello, Eileen ha costruito il proprio percorso professionale tra alcuni dei bar e ristoranti più prestigiosi della città, sviluppando uno stile personale che unisce tecnica rigorosa, creatività e profonda sensibilità per gli ingredienti.
La sua filosofia di lavoro si fonda sull’equilibrio, sull’attenzione al dettaglio e sulla volontà di creare esperienze multisensoriali attraverso ogni cocktail. Al The Modern guida con visione e passione un team dinamico, collaborando costantemente con la cucina per offrire un’esperienza coerente e raffinata. Il suo talento e la sua capacità di interpretare gli spirits con originalità l’hanno portata a essere riconosciuta come una delle figure più influenti della mixology contemporanea.
Chi è Daniele Celli
Di origine abruzzese, classe 1990, nel 2012 muove i primi passi nel mondo della ristorazione e nei bar australiani. Tornato in Italia dopo diversi anni all’estero decide di approfondire gli studi e, nel 2016, inizia la sua formazione presso la Jerry Thomas Educational di Roma, una delle più prestigiose scuole per bartender a livello internazionale.
Successivamente, incontra per la prima volta Marco Russo e Flavio Angiolillo che, dopo diversi incontri, decidono di dargli una chance dietro i loro banconi. Prima al Mag e poi al 1930, famoso speakeasy di Milano, sotto l’ala dei suoi due mentori, Celli approccia una filosofia che si basa sulla trasformazione delle materie prime e sull’alterazione non solo dei loro gusti, ma anche delle loro forme attraverso tecniche di infusione, fermentazione e distillazione, senza mai sottovalutare il bilanciamento tra gli ingredienti. È proprio Marco Russo, dopo aver accettato il ruolo di consulente per il Principe Bar, a designare il giovane bartender per farne il volto di punta di uno dei bar più cool del panorama milanese.
© Riproduzione riservata