A quasi due secoli dalla sua morte, l’artista aragonese Francisco de Goya (1746–1828) continua a esercitare un fascino universale, non solo per la grandezza della sua arte e del suo genio creativo, ma anche per i numerosi misteri e le leggende popolari legate alla sua figura. L’esposizione che gli rende omaggio presenta circa 100 opere – tra oli, pitture, stampe e lettere – della collezione del Museo Nazionale El Prado. Tra di esse, la Maja vestida, in cui l’immagine femminile ritratta appare anche più provocante ed erotica di quella della Maja desnuda, con sguardo ancora più allusivo e penetrante.
Goya. Luci e ombreFino al 24 giugnoCaixaForum Barcelona, Barcellona
© Riproduzione riservata