Il Sicilian Open 2012 è cominciato oggi al Verdura Golf & Spa Resort, campo nei pressi di Sciacca, la tappa dell’European Tour di golf approda per la prima volta su questo percorso e nella prima giornata è stato realizzato il record del campo, 64 colpi, otto sotto il par realizzato dal leader della classifica, l’irlandese Peter Lawrie. Al secondo posto troviamo tre giocatori con 65 colpi (sette sotto il par): il danese Soren Kjeldsen, il gallese Jamie Donaldson e l’argentino Tano Goya. Dopo di loro, con lo score di 66 colpi (sei sotto il par) ci sono: lo svedese Joakim Lagergren, il sudafricano Alex Haindl, lo scozzese Gary Orr, l’inglese James Morrison e il francese Victor Riu. Nelle prime nove posizioni di classifica ci sono nove giocatori ciascuno di nazionalità differente. E lo squadrone italiano rappresentato da ben 18 giocatori? Beh, nella prima giornata lo squadrone ha avuto “qualche difficoltà”. Il primo degli italiani in classifica è Andrea Maestroni, 35°, score di 69 colpi, tre sotto il par. Dopo Maestroni nella classifica del primo giorno troviamo Federico Colombo, 54°, punteggio di 70 colpi, due sotto il par. Al sessantanovesimo posto della classifica due italiani, 71 colpi, uno sotto il par, Emanuele Canonica e Alessandro Tadini. E dopo di loro, al 91° posto, con 72 colpi, par del campo, Matteo Manassero e Lorenzo Gagli.
E dopo scaliamo oltre al centesimo posto della classifica:
Alessio Bruschi, 101°, 73 colpi, 1 sopra il par
Andrea Pavan, 113°, 74 colpi, 2 sopra il par
Nino Bertasio, 113°, 74 colpi, 2 sopra il par
Andrea Zanini, 120°, 75 colpi, 3 sopra il par
Marco Crespi, 120°, 75 colpi, 3 sopra il par
Aron Zemmer, 130°, 76 colpi, 4 sopra il par
Gregory Molteni, 137°, 77 colpi, 5 sopra il par
Costantino Rocca, 137°, 77 colpi, 5 sopra il par
Michele Zanini, 140°, 78 colpi, 6 sopra il par
Marco Bernardini, 141°, 79 colpi, 7 sopra il par
Cristiano Terragni, 142°, 80 colpi, 8 sopra il par
Andrea Bolognesi (AM), 142°, 80 colpi, 8 sopra il par
Gli score di giovedi 29 marzo:
buca | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | OUT | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | IN | TOT | |
par | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 3 | 4 | 36 | 4 | 5 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 36 | 72 | |
A. Maestroni | 5 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 33 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 36 | 69 | -3 |
F. Colombo | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 6 | 3 | 5 | 36 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 34 | 70 | -2 |
E. Canonica | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 3 | 3 | 37 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 34 | 71 | -1 |
A. Tadini | 3 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 3 | 4 | 35 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 3 | 4 | 4 | 36 | 71 | -1 |
M. Manassero | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | 3 | 34 | 4 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 38 | 72 | |
L. Gagli | 5 | 4 | 2 | 5 | 5 | 3 | 5 | 4 | 5 | 38 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 34 | 72 | |
A. Bruschi | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 3 | 4 | 37 | 4 | 5 | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 | 5 | 36 | 73 | 1 |
A. Pavan | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 6 | 4 | 4 | 4 | 37 | 4 | 5 | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 3 | 4 | 37 | 74 | 2 |
N. Bertasio | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 6 | 39 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 35 | 74 | 2 |
A. Zanini | 5 | 4 | 3 | 6 | 5 | 4 | 5 | 3 | 5 | 40 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 5 | 35 | 75 | 3 |
M. Crespi | 5 | 4 | 4 | 5 | 3 | 5 | 5 | 3 | 4 | 38 | 4 | 6 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 37 | 75 | 3 |
A. Zemmer | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 5 | 3 | 4 | 38 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 5 | 3 | 4 | 5 | 38 | 76 | 4 |
G. Molteni | 5 | 4 | 3 | 5 | 5 | 4 | 5 | 3 | 4 | 38 | 5 | 5 | 3 | 4 | 6 | 5 | 3 | 4 | 4 | 39 | 77 | 5 |
C. Rocca | 5 | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 41 | 5 | 5 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 36 | 77 | 5 |
M. Zanini | 5 | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 5 | 3 | 4 | 38 | 5 | 6 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 5 | 40 | 78 | 6 |
M. Bernardini | 5 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 5 | 39 | 5 | 4 | 3 | 4 | 6 | 4 | 3 | 5 | 6 | 40 | 79 | 7 |
C. Terragni | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 3 | 6 | 41 | 4 | 4 | 4 | 3 | 7 | 4 | 4 | 4 | 5 | 39 | 80 | 8 |
A. Bolognesi | 6 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 38 | 8 | 5 | 3 | 4 | 5 | 5 | 3 | 4 | 5 | 42 | 80 | 8 |
Giornata da dimenticare per il nostro team con quattordici giocatori sopra la novantesima posizione di classifica. Domani si replica e per superare il taglio ci vorrà una grande prestazione da parte di tutti!
I tee time di venerdi 30 marzo:
Alessio Bruschi dal tee della buca 1 alle ore 7:30 con Mikael Lundberg e Adam Gee
Nino Bertasio dal tee della buca 1 alle ore 8:10 con Tim Sluiter e Jason Knutzon
Andrea Maestroni dal tee della buca 1 alle ore 8:40 con Pelle Edberg e Maarten Lafeber
Alessandro Tadini dal tee della buca 1 alle ore 8:50 con Scott Strange e Adrian Oraegui
Lorenzo Gagli dal tee della buca 10 alle ore 8:00 con Garth Mulroy e Gregory Havret
Emanuele Canonica dal tee della buca 10 alle ore 8:30 con Barry Lane e Soren Hansen
Federico Colombo dal tee della buca 10 alle ore 9:00 con Mattew Nixon e Alejandro Canizares
Cristiano Terragni dal tee della buca 10 alle ore 9:10 con John Parry e Agustin Domingo
Matteo Manassero dal tee della buca 1 alle ore 12:40 con Branden Grace e Raphael Jacquelin
Costantino Rocca dal tee della buca 1 alle ore 12:50 con Thomas Levet e John Daly
Andrea Pavan dal tee della buca 1 alle ore 13:20 con Joakim Lagergren e Christian Cevaer
Gregory Molteni dal tee della buca 10 alle ore 12:20 con Oliver Wilson e Andrea Bolognesi (AM)
Mario Bernardini dal tee della buca 10 alle ore 12:40 con Andrew Parr e Shiv Kapur
Aron Zemmer dal tee della buca 10 alle ore 13:00 con Emiliano Grillo Richard Green
Andrea Zanini dal tee della buca 10 alle ore 13:50 con Sam Walker e Andy Sullivan
Michele Zanini dal tee della buca 10 alle ore 14:00 con Peter Gustafsson e Marco Crespi
© Riproduzione riservata