Connettiti con noi

Lifestyle

Giorno della Memoria, libri per non dimenticare

Dedichiamoci, almeno una volta l’anno, al ricordo. Una serie di letture, anche sfruttando lo strumento del romanzo, offrono spunti di riflessione e punti di vista inediti

architecture-alternativo

Non dovrebbe servire un Giorno della Memoria, perché non si dovrebbe correre il rischio di dimenticare eventi tanto sconvolgenti. Ma proprio perché sconvolgenti, a volte si rischia di cedere alla tentazione di rimuovere o, peggio, contestare atrocità apparentemente incredibili. Tanto più che la Seconda Guerra Mondiale sembra ormai una realtà lontanissima e i testimoni diretti sono sempre meno. Dedichiamoci allora, almeno una volta l’anno, al ricordo. Lo troviamo in questi libri che (anche sfruttando lo strumento del romanzo) offrono spunti di riflessione e punti di vista inediti.

LIBRIPER NON DIMENTICARE

Marisa Errico CatoneNon avevo la stella

Olga Watkins con James GillespieOvunque sarai

Jonathan LittellLe benevole

Kristin HarmelFinché le stelle saranno in cielo

Romano NigianiI giorni della vendetta

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing