Connettiti con noi

Lifestyle

Egon Schiele sulle rive del Danubio

Al centro della mostra, che può vantare oltre 50 opere del pittore e incisore austriaco, i nudi femminili per i quali l’artista fu duramente criticato e accusato di pornografia

architecture-alternativo

A Budapest oltre 50 opere provenienti dalla più ricca collezione al mondo (quella del Leopold Museum di Vienna) a lui dedicata rendono tributo all’austriaco Egon Schiele (1890-1918), pittore e incisore tra i più significativi esponenti dell’espressionismo nordico. Una ventina di altri lavori appartengono invece alla collezione del museo ungherese e sono stati realizzati, oltre che da Schiele, anche dai contemporanei Kokoschka e Carl Moll. Al centro della mostra i nudi femminili, figure dalle linee tormentate, colori lividi, volti scavati – come quelli dei suoi celebri autoritratti – e letteralmente spogliati di ogni tabù, tanto che l’artista, estremamente sensibile e inquieto, fu duramente criticato e persino accusato di pornografia.

Egon Schiele e il suo tempoFino al 29 settembreSzépmúvészeti Museum, Budapest

www.szepmuveszeti.hu

Credits Images:

Madre e figlia, 1913

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing