Canaletto e Belotto in mostra a Milano

Fino al 5 marzo, alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, l’omaggio alla grande pittura del vedutismo veneziano del ‘700

Lo stupore e la luce, alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano da questo mese e fino al 5 marzo, è un omaggio alla grande pittura del vedutismo veneziano del ‘700, in particolare a quella firmata da Bellotto e Canaletto. Di Antonio Canal, detto “il Canaletto” (Venezia 1697-1768) e di suo nipote Bernardo Bellotto (Venezia 1722 – Varsavia 1780) sono presentate opere pregevoli, alcune mai esposte prima in Italia. La differenza tra i due? Mentre Canaletto s’impose grazie ai particolari procedimenti compositivi, risultato delle più moderne ricerche sull’ottica, Bellotto sviluppò secondo una personale chiave interpretativa il concetto stesso di “veduta”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata