Per la seconda volta negli ultimi tre anni è il Bar Colzani di Cassago, in provincia di Lecco, il miglior bar d’Italia. A incoronare il locale gestito dai giovani fratelli Andrea e Marco Colzani (cinquantotto anni in due) il Gambero Rosso che lo ha eletto (insieme a illy) primo tra i primi, ovvero Miglior bar tra quelli che compaiono nella guida Bar d’Italia 2012 con il massimo riconoscimento: “tre chicchi e tre tazzine”. Se i chicchi si riferiscono alla qualità del caffè inteso come bevanda, a seconda del grado di bontà vengono assegnati uno, due o tre chicchi; le tazzine, da una a tre, sintetizzano il giudizio complessivo sul locale che tiene conto dell’offerta, del servizio, dell’ambiente e dell’igiene. Oltre al Bar Colzani al vertice della guida Bar d’Italia 2012, la prima ed unica guida, giunta alla dodicesima edizione, che dà i voti ai bar, altri 29 locali. C’è chi, come il Canterino/Ferrua di Biella si produce il latte; chi come la Nuova pasticceria Lady si San Secondo Parmense seleziona i fornitori uno ad uno e ne indica nomi e cognomi in nome di un’assoluta trasparenza; chi come Tuttobene di Campi Bisenzio mette su un orticello all’ingresso del locale per spiegare ai bambini che i pomodori non nascono al supermercato e c’è chi come il Caffè Sicilia di Noto fa chilometri per trovare la ricotta giusta per farcire i cannoli. Insomma anche i bar, come i ristoranti, dopo anni passati a giocare su location ad effetto, hanno capito che si vince solo puntando sulla qualità. È sempre il buono che vince. I 30 locali premiati rappresentano la punta di diamante ma gli ottimi indirizzi sono moltissimi. Basti pensare ai bar a un passo dall’eccellenza: tre tazzine e due chicchi (94 locali) e due tazzine e tre chicchi (58 locali). In tutto la guida recensisce 1700 indirizzi in tutta Italia. Una vera e propria cartina dei bar di qualità che vede in testa il Piemonte con 8 locali premiati, segue la Lombardia (5 locali premiati), poi Sicilia (4 locali sul podio). È quindi la volta di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana e Lazio con 2 locali al vertice. Un locale di eccellenza ciascuno per Liguria, Abruzzo e Puglia.
Tra le chicche anche il premio aperitivo dell’anno: un premio speciale assegnato da Sanbittèr&Gambero Rosso al bar che presenta la formula aperitivo più originale e divertente: vincitore per l’edizione 2012 è il Bar Lanzani di Brescia.
I Bar premiati con tre chicchi e tre tazzine
300mila Lounge (Lecce) | Cristalli di Zucchero (Roma) | |
Atrium bar dell’Hotel Four Seasons (Firenze) | Cuba Relais Chocolat (Cuneo) | |
Bar Dandolo dell’Hotel Danieli (Venezia) | Di Pasquale (Ragusa) | |
Bar Via delle Torri (Trieste) | Irrera (Messina) | |
Baratti&Milano (Torino) | Nuova Pasticceria Lady (San Secondo Parmense) | |
Bastianello (Milano) | Murena Suite (Genova) | |
Biasetto (Padova) | Neuv Caval’d Brons (Torino) | |
Caffè Mulassano (Torino) | Sirani (Bagnolo Mella) | |
Caffè Platti (Torino) | Spinnato Antico Caffè (Palermo) | |
Caffè Sicilia (Noto) | Staccoli Caffè (Cattolica) | |
Caffetteria Torinese (Palmanova) | Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie (Roma) | |
Canterino/Ferrua (Biella) | Strumia (Sommariva del Bosco) | |
Caprice (Pescara) | Trussardi Café (Milano) | |
Colzani (Cassago Brianza) | Tuttobene (Campi Bisenzio) | |
Converso (Bra) | Zilioli (Brescia) |