Tessuti antichi in seta e ginestra sono accostati ai tessuti attuali prodotti nella Locride; moderni abiti della locale griffe Cangiari sono messi a confronto, nell’esibizione, a eleganti vestiti dell’Ottocento. Un tributo all’arte della tessitura tradizionale e alla sua importanza, per il territorio, dal punto di vista economico e culturale.
Antichi telai e nuove griffe. L’arte della tessitura dal ‘400 al 2000Archivio di Stato, Reggio CalabriaFino al 30 giugno
© Riproduzione riservata