A Milano moda e cucina si sposano e nasce il prêt-à-manger

In occasione della fashion week donna l’evento “Good Food in Good Fashion”. Otto location esclusive per l’aperitivo d’autore che valorizza la filiera corta. Padrino del progetto Carlo Cracco

Dall’incontro tra la grande moda e la cucina d’autore, rigorosamente, a chilometro zero nasce “Good Food in Good Fashion” l’evento dedicato alla salvaguardia del made in Italy (e del made in Lombardia) di scena a Milano dal 19 al 24 febbraio, in concomitanza con Milano Moda Donna. In otto dei più prestigiosi hotel di lusso della città, sarà possibile ogni sera, durante l’ora dell’aperitivo, gustare i nuovi “fashion appetizers” ideati dagli Executive Chef di casa utilizzando i prodotti dell’agricoltura lombarda.

L’appuntamento è ogni giorno, alle ore 19, presso l’Armani Hotel, l’Hotel Boscolo, il Bulgari Hotel, l’Hotel Château Monfort, il Four Seasons, il Magna Pars Suites, l’Hotel Principe di Savoia e quindi The Westin Palace Milan. L’ingresso è aperto a tutti al costo di 20 euro.

“Good Food in Good Fashion” è un progetto promosso dall’Associazione Maestro Martino, rappresentata dallo chef Carlo Cracco e istituita per promuovere il territorio lombardo e le sue eccellenze, attraverso la cucina d’autore.

Già previsti altri eventi che si realizzeranno in occasione della Design Week e le altre Fashion Week milanesi, seguendo un programma che continua fino a Expo 2015.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata