Nell’Unione europea si producono 77 litri di birra per abitante

Il 23% viene realizzato in Germania, l’Italia è nona in classifica: 1,8 miliardi di litri

Nell’Unione europea nel 2019 sono stati prodotti 77 litri di birra per abitante. Sì, perché la produzione totale è stata di 34 miliardi: il 23% viene realizzata in Germania e l’Italia è nona.

Ma vediamo meglio chi produce più birra in Europa proprio nel periodo dell’anno, l’estate, in cui i consumi sono ovviamente maggiori. Per prima cosa si deve dire che quando parliamo di 34 miliardi di litri di birra parliamo di birra alcolica. Ne vengono prodotti, infatti, anche 1,4 miliardi di litri senza contenuto di alcol o inferiore allo 0,5%.

Chi sono i maggiori produttori di birra?

Tra gli Stati membri dell’Ue, la Germania è stata il primo produttore nel 2019 con una produzione di 8 miliardi di litri. In altre parole, circa una birra su quattro contenente alcol prodotta nell’Ue proveniva dalla Germania. La Germania precede Polonia e Spagna (ciascuno 3,9 miliardi di litri prodotti, o 11%), Paesi Bassi (2,5 miliardi di litri, o 7%), Belgio (2,4 miliardi di litri, o 7%; dati 2017), Francia (2,0 miliardi di litri , o 6%), Repubblica Ceca (1,9 miliardi di litri, o 6%). L’Italia, invece, è nona in classifica: 1,6 miliardi di litri realizzati nel 2019.

Rispetto al 2018, la Lituania ha registrato il maggior incremento nella produzione di birra contenente alcol (+ 7%), seguita da Spagna (+ 6%). Anche l’Italia è uno dei Paesi in cui la produzione è cresciuta di più (+ 5%). Tra i Paesi che hanno ridotto maggiormente la propria produzione troviamo, invece, i Paesi Bassi (-9%), Lettonia (-7%) e Slovacchia (-6%).

Chi esporta più birra?

I Paesi Bassi hanno esportato 1,9 miliardi di litri di birra nel 2019, diventando così il più grande esportatore di birra di tutti gli Stati membri dell’Ue, davanti a Belgio (1,7 miliardi di litri) e Germania (1,6 miliardi di litri), seguiti da Repubblica Ceca, Francia e Irlanda ( tutti 0,5 miliardi). Per quanto riguarda, invece, le importazioni si deve registrare che in prima posizione troviamo la Gran Bretagna (278 milioni di litri, pari al 47% di tutte le importazioni extra-Ue di birra nel 2019). Dopo il Regno Unito troviamo la birra messicana (125 milioni di litri, 21%), quella serba ( 61 milioni di litri, 10%), bielorussa (33 milioni di litri, 6%), americana (19 milioni di litri, 3%), ucraina (15 milioni di litri, 2%), cinese (13 milioni di litri, 2% ) e russa (9 milioni di litri, 2%).

Fonte: Eurostat

I dati sono aggiornati al: 2019

In collaborazione con www.truenumbers.it

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata