Connettiti con noi

Lavoro

Ecco perché cala la disoccupazione dei cinquantenni

La disoccupazione scende all’11,1% ad aprile: minimi dal 2012. Ma è merito dei 362 mila ultra50enni tornati in gioco

architecture-alternativo

La disoccupazione scende all’11,1% ad aprile 2017 (-0,4% in un mese, -0,6% anno su anno), cioè ai minimi dal 2012. C’è da festeggiare? Certo, anche se il dato è influenzato da un trend molto particolare: il ritorno al lavoro degli ultra50enni. I disoccupati calano infatti del 4,8%, pari a -146 mila unità, ma tra i giovani, il tasso di disoccupazione si conferma al 34%.

DISOCCUPAZIONE IN CALO TRA I 50ENNI

Rspetto all’aprile del 2016, insomma gli occupati sono saliti di 277mila – per altro grazie alla spinta dei dipendenti a termine (-255mila sui +380 mila dipendenti) – ma la crescita è particolarmente accentuata tra gli ultracinquantenni (+362 mila) e più contenuta tra i 15-34enni (+37 mila), mentre calano i 35-49enni (-122 mila)».

Nel documento si parla di un «ruolo predominante degli ultra50enni» che deriva sì dalle rifome pensionistiche che hanno allontanato l’età del ritiro e da un divario demografico rispetto al resto della popolazione attiva. Ma non c’è solo questo aspetto. Tra percorsi di riqualificazione e patrimoni di esperienza di cui le aziende hanno fame, i lavoratori senior sono considerati una grande risorsa, una fonte di conoscenza da mettere a disposizione dei più giovani, al fine di aiutarli nel percorso lavorativo.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing