Cresce il numero dei disoccupati in Italia. È questo il dato più importante segnalato dall’Istat nella sua indagine Occupati e disoccupati, una ricerca rapida che ha fotografato la situazione del mercato del lavoro a settembre 2011. Il disoccupati salgono così a 2,080 milioni di individui, in aumento del 3,8% rispetto ad agosto (+76 mila unità) , mentre su base annua la crescita è del 3,5% (+71 mila unità). Il rialzo riguarda sia la gli uomini che le donne. Secondo i dati provvisori dell’istituto nazionale di statistica il tasso di disoccupazione a settembre è aumentato di 0,3 punti percentuali attestandosi all’8,3%: il tasso di disoccupazione si riporta così ai livelli del novembre 2010 aumentando sia rispetto ad agosto che rispetto all’anno precedente (stessa percentuale). Più in particolare, il tasso di disoccupazione maschile aumenta dello 0,3% nell’ultimo mese, portandosi al 7,4%; anche quello femminile mostra un aumento della stessa entità e si attesta al 9,7%. Rispetto all’anno precedente il tasso di disoccupazione maschile sale di 0,2 punti percentuali e quello femminile di 0,3 punti percentuali. Sul fronte opposto, il tasso di occupazione si attesta al 56,9%, in diminuzione sia nel confronto congiunturale (-0,2 punti percentuali) sia in termini tendenziali (-0,1 punti percentuali).
© Riproduzione riservataAumenta la disoccupazione, in Italia più di due milioni senza lavoro
I dati Istat registrano la diminuzione del numero di occupati tra agosto e settembre 2011, ma anche rispetto allo scorso anno: in 12 mesi il numero dei disoccupati è cresciuto del 3,5%