Connettiti con noi

Hi-Tech

Project Ara, Google dice addio allo smartphone modulare

L’innovativo piano di sviluppo per un cellulare completamente personalizzabile è stato sospeso

architecture-alternativo

Google rinuncia all’ennesimo progetto: sembra che il colosso di Mountain View non lavorerà più su Project Ara, che puntava allo sviluppo di uno smartphone modulare.

IL PROGETTO. L’idea era decisamente interessante: Big G pensava infatti a uno smartphone completamente personalizzabile, che permettesse all’utente di decidere cosa e come collegare numerosi “pezzi” che, come un puzzle, avrebbero composto un cellulare costruito su misura delle esigenze e della disponibilità economica degli utenti.

LE ALTERNATIVE. Purtroppo, l’impresa non si è rivelata soddisfacente, e Google ha fatto dietrofront: Project Ara è stato infatti sospeso. Non è tuttavia caduta nel vuoto l’ambiziosa idea di uno smartphone modulare e customizzabile: altre case produttrici hanno messo in campo dispositivi molto simili, in particolare LG, che ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona il suo G5, dotato di gadget smontabili e intercambiabili integrati nel design del cellulare; anche il modello Moto Z di Motorola dispone di moduli facilmente smontabili.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing