
WWF, una storia d’amore lunga 50 anni
La più nota organizzazione mondiale per la conservazione della natura festeggia il suo primo mezzo secolo di attività
La più nota organizzazione mondiale per la conservazione della natura festeggia il suo primo mezzo secolo di attività
Fino a 2 megawatt di energia bio (elettrica e termica) prodotta a partire da scarti di mais, frumento, segale e sorgo, nonché dai reflui animali di suini. L’energia termica utilizzata per scaldare pomodori in serra
Per soddisfare l’ultimo desiderio dell’ambientalista più incallito
Grande successo per l’iniziativa che ha visto il brand italiano protagonista a fianco di Green Gross International.16 villaggi e 27mila persone avranno finalmente accesso all’oro bianco
On line il “carrello della spesa” di WWF per verificare il prezzo ambientale (impronta idrica e emissionidi Co2) del cibo che arriva sulle nostre tavole
Il gruppo risparmierà seicento tonnellate di plastica sostituendo tutti gli appendiabiti tradizionali in uso nei propri negozi con nuovi modelli al 100% biodegradabili e riciclabili
In provincia di Belluno la cittadina dove la raccolta differenziata è più efficace. Nella classifica di Legambiente assenti tutte le grande città
Secondo lo studio del Worldwatch Institute, in calo numero di reattori ed elettricità prodotta nonostante i soldi pubblici spesi per la ricerca siano ben 5 volte maggiori di quelli destinati alle rinnovabili
Il colosso francese lancia un progetto da 10 milioni di euro, perché essere ecosostenibili vuol dire creare valore
L'Autorità per l’Energia annuncia un piano per realizzare colonnine verdi in nove regioni italiane