
Clima: e nessun Paese del G20 rispettò gli obiettivi di Parigi
L’Italia pecca per un uso eccessivo di combustibili fossili e uno basso di energie rinnovabili. Servono nuove strategie e nuove foreste
L’Italia pecca per un uso eccessivo di combustibili fossili e uno basso di energie rinnovabili. Servono nuove strategie e nuove foreste
I consumi di energia sono tornati a salire, le rinnovabili sono ferme da cinque anni, le auto sono troppe. E non è finita qui
Fra mezzi pubblici a zero emissioni, colonnine di ricarica ed ecobonus, l’Italià è chiamata a grandi investimenti. Ma i risultati saranno ottimi
Nel 2018, le vendite dei prodotti “meno plastica” sono aumentate del 24,5% e quelle degli articoli “plastica riciclata” del 9,6 %
Proliferano nuove leggi e policy sui cambiamenti climatici: ecco che impatto avranno sul futuro delle aziende
Il nostro Paese è migliorato, ma non abbastanza. Anzi, in sei aree è addirittura peggiorato. La strada da fare è ancora lunga
Jeff Bezos si è impegnato a raggiungere i risultati dell’Accordo di Parigi con dieci anni di anticipo. E spera che altre aziende seguano l’esempio
La sua necessità di elettricità aumenta dell’8% ogni anno ed entro pochi anni sarà enorme. Per fortuna le soluzioni ci sono, basta applicarle
Gli abitanti che adotteranno pratiche sostenibili riceveranno gettoni virtuali che potranno poi utilizzare per usufruire di servizi sul territorio
Dal 2012 il programma Cocoa Life di Mondelez International promuove sostenibilità ed empowerment femminile. Un impegno partito in Ghana e Costa d’Avorio, ora esteso a Indonesia, India, Repubblica dominicana e Brasile