
Pedalare non stanca
Si sta diffondendo anche da noi l’abitudine di andare al lavoro in bici. Sfidando spesso una scarsa manutenzione stradale e piste non sempre praticabili. I vantaggi, però, sembrano superare gli ostacoli...
Si sta diffondendo anche da noi l’abitudine di andare al lavoro in bici. Sfidando spesso una scarsa manutenzione stradale e piste non sempre praticabili. I vantaggi, però, sembrano superare gli ostacoli...
Parla Gianni Stefanati, ciclista urbano e bicycle manager per il comune di Ferrara
Le ferrovie, soprattutto grazie ai Tav, hanno intrapreso con successo la via della sostenibilità, mentre le compagnie aeree puntano sulla maggiore efficienza dei carburanti, sperimentando soluzioni bio. La nautica? Ancora in alto mare. Presente e futuro dei mezzi di trasporto di massa a basso impatto
Mancano poche ore alla presentazione del nuovo iPhone 5, evento atteso da mesi dai fan…
L’azienda sudcoreana si muove a poche ore dal lancio del nuovo smartphone Apple
La ragazza, 19 anni di Mazara del Vallo, è la nona ragazza proveniente dalla Sicilia ad aggiudicarsi il concorso
Al via il 9° ‘Censimento industria e servizi, istituzioni e non profit’ che coinvolgerà un campione di 260 mila aziende, 470 mila istituzioni no profit e le istituzioni pubbliche
Secondo la Banca mondiale con un’efficace lotta alla corruzione la crescita del reddito sarebbe superiore del 2-4%, aumenterebbe il settore delle imprese e si favorirebbero investimenti esteri. Il premier Mario Monti e il ministro, Paola Severino cercano intese al Senato
Performante, economico e soprattutto eco-friendly. Per un mercato delle costruzioni che (specialmente in Italia) ristagna, la bioedilizia è l’unico settore che continua a espandersi. Grazie a nuove soluzioni e all’affidabilità di un materiale che ha sempre meno limiti. I costruttori spiegano in anteprima le novità che presenteranno al MADE expo di ottobre
A vent’anni dallo storico Summit della Terra e in concomitanza con la scadenza del protocollo di Kyoto, l’atteso Rio+20 ha deluso le aspettative, e il futuro degli impegni di riduzione delle emissioni di CO2 è incerto. Ma è ora di fare qualcosa. In fretta. Bilanci e speranze dagli incontri internazionali in materia di politca internazionale