
Premio Leonardo 2025 a Giovanni Ferrero, ambasciatore del Made in Italy
Alla cerimonia di Villa Madama di Roma, il Comitato Leonardo celebra l’imprenditorialità italiana con riconoscimenti anche a Lavazza, Maire, Erg, Silicon Box e altre eccellenze
Alla cerimonia di Villa Madama di Roma, il Comitato Leonardo celebra l’imprenditorialità italiana con riconoscimenti anche a Lavazza, Maire, Erg, Silicon Box e altre eccellenze
Combinare tecnologia e ingegno umano per generare un impatto positivo per i propri clienti e non solo. È la mission della multinazionale che, ormai da tempo, ha abbandonato il ruolo di semplice consulente per affiancare nella pratica le imprese nei processi evolutivi. Di questo e molto altro abbiamo parlato con il suo amministratore delegato per l’Italia
Dopo aver guidato lo sviluppo di progetti rivoluzionari come ChatGpt, Dall-E e Codex, Mira Murati…
Nel 2024, gli amministratori delegati dei principali istituti europei hanno incassato una media di 7,6 milioni di euro a testa. Due italiani nella Top 10
Intervista a Emilia Garito, esperta di trasferimento tecnologico e cofondatrice della società di gestione del risparmio Deep Ocean Capital Sgr
Da una parte la gestione del patrimonio immobiliare i cui ricavi mettere a disposizione dei cittadini romani in difficoltà, dall’altra la nascita di un omonimo brand culturale capace di catalizzare l’attenzione, attraendo risorse e producendo valore per gli obiettivi statutari. Questo e molto altro nelle parole del direttore generale, Francesco Gesualdi
Da sempre attenta alla sostenibilità e alle persone, l’azienda trevigiana dell’Hvac deve il suo successo al fatto di aver puntato su qualità e innovazione senza rinunciare alla propria identità di impresa familiare. Ce lo raccontano l’a.d. Anna Munari e il presidente Giorgio Rigoni
Nell’elegante cornice di Casa Panerai a Milano, cuore pulsante dell’alta orologeria italiana, Francesco Viola, Managing…
È quella del pubblico di fronte alla pubblicità in sala rispetto a quella riscontrata su altri mezzi. Senza contare che il grande schermo sta mostrando chiari segnali di vitalità, come sottolinea Alessandro Maggioni, a.d. della società oltre che presidente di Fcp Associnema
Il colosso del lusso proporrà agli azionisti di estendere il limite d'età da 80 a 85 anni, consentendo al fondatore di restare più a lungo al vertice