
Musica e ribelli, a Milano una mostra sulla Rivoluzione ‘68
Oltre 500 oggetti-testimonianze faranno rivivere gli ambiti in cui le rivoluzioni culturali ebbero luogo. Quante di essere hanno prodotto un cambiamento reale e duraturo?
Oltre 500 oggetti-testimonianze faranno rivivere gli ambiti in cui le rivoluzioni culturali ebbero luogo. Quante di essere hanno prodotto un cambiamento reale e duraturo?
Capodanno last minute: Grazie ad alcune semplici idee potrete finalmente rispondere alla domanda tanto temuta
Cosa significhi concretamente lasciare il proprio Paese per cercare un futuro altrove, lo spiegano due musei che raccontano di quando a emigrare eravamo noi
Le loro nomine, al centro di un caso politico-giudiziario con il Tar, sono costate l'ennesima figuraccia all'Italia. Ma i risultati li premiano
Alberghi, osteli, B&B: tutte le tariffe (extra) per alloggiare una notte nella Capitale. La tassa di soggiorno a Roma è un piccolo sgarbo ai turisti e una goccia nel mare dei conti di Roma
Fino al 31 gennaio 2018 alcune delle più importanti sculture del maestro catalano arricchiranno il noto Flagship Store di via Verri 7. Le immagini in anteprima
Nella città eterna non c’è solo il Circo Massimo e il mega-concerto ma tante opzioni adatte a chi cerca una serata speciale, a teatro o alle terme
Il Capodanno alle terme è una valida alternativa ai soliti festeggiamenti, un'occasione perfetta per coniugare relax e benessere: ecco alcune proposte
Aggiudicarsi un posto per il Teatro alla Scala non è mai un'operazione semplicissima per gli spettacoli più richiesti: ma se siete tra i fortunati che ce l'hanno fatta, ecco la pianta per scegliere i posti migliori
Si parte il 7 dicembre con l'Andrea Chénier di Umberto Giordano diretto da Riccardo Chailly: un titolo verista nato alla Scala che mancava dal 1985