
Il Chianti doc
Il Chianti è una parte di Toscana delimitata a nord da Firenze, a est dai…
Il Chianti è una parte di Toscana delimitata a nord da Firenze, a est dai…
Non tutti i vini italiani godono della medesima notorietà oltreconfine. Tra i più conosciuti e…
Maggio è tempo di festival cinematografici, e di grandi vini, gli stessi che spesso ritroviamo nelle pellicole hollywoodiane e nei film italiani. Da Il silenzio degli innocenti a Ratatouille passando per Commediasexy e Colpo d’occhio
Forse non tutti sanno che se oggi il Marsala è un prodotto apprezzato in tutto il mondo lo si deve senz’altro alla perizia dei contadini siciliani, ma soprattutto all’intuito commerciale degli...
In realtà un posto solo ovviamente non c’è perché nella migliore tradizione italiana i gruppi…
Ci sono vini che rifiutano tecniche di coltivazione moderne, pesticidi e processi di lavorazione chimico-fisici. Si definiscono biodinamici o semplicemente naturali e puntano a ripristinare l’antico legame tra vino e territorio
Caroni (Trinidad)Heavy 1984Aroma: molto “alcolico”, fruttato secco.Note: dorato, millesimato. Non è un rum finito ma…
“My mojito in la bodeguita, my daiquiri in el floridita”
Le origini, l’evoluzione, la geografia e le modalità di consumo del superalcolico preferito dai marinai, dai pirati e anche da Ernest Hemingway: il rum
Tutte le scuole ufficiali di sommellerie prevedono che nella scelta degli abbinamenti vino cibo la…