
Stipendi dei neolaureati italiani: crescono, ma restano tra i più bassi d’Europa
Gli stipendi per i neolaureati italiani che entrano nel mondo del lavoro, hanno registrato un…
Gli stipendi per i neolaureati italiani che entrano nel mondo del lavoro, hanno registrato un…
Meta ha intenzione di operare dei licenziamenti all’interno dell’azienda, mandando via il 5% dei dipendenti meno…
Sono 151 le aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2025 rilasciata dal…
Dallo sviluppo software all'intelligenza artificiale, ecco le figure chiave per guidare l'innovazione e affrontare le sfide della trasformazione tecnologica
Sinora, sul diritto alla disconnessione dopo il lavoro, nel nostro Paese esiste soltanto una regolamentazione…
L’AI è una risorsa preziosa in molti campi, ma mette a rischio diverse professioni che…
Aumenta anche il numero di aziende che introduce sistemi di long term incentive per i ruoli chiave e cresce la diffusione dei sistemi di flexible benefit
Mentre alcune aziende stanno rivedendo i loro programmi di far lavorare i dipendenti a distanza, il governo del Regno Unito intende renderlo addirittura un diritto. Entrambe le posizioni vantano convinti sostenitori e pervicaci detrattori. Ne abbiamo incontrati due
Secondo il report di fine anno del sindacato, sono più di 118 mila i dipendenti che hanno perduto il posto di lavoro o il cui futuro è sul tavolo del Mimit
L’Istituto nazionale di previdenza sociale è ancora più smart e vicino ai cittadini. Lo fa…