Crescono anche in Italia i “digital job”, che rappresentano già il 12% degli annunci di lavoro. Secondo un rapporto Ocse-Randstad, particolarmente alta è la domanda di...
Il 69% di chi si è licenziato è poi tornato dagli ex datori di lavoro o prenderebbe in considerazione l'idea di farlo
A chi lavora non basta più un salario interessante, desidera essere ascoltato. E i dipendenti si sono accorti che nelle multinazionali spesso non hanno un referente...
I lavoratori agili in Italia sono scesi a 3,6 milioni
Con l’allungamento della vita lavorativa non si possono ipotizzare solo scivoli pensionistici. Sostenere il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppare una condivisione...
La società di Redmond riduce l’organico in diverse divisioni. Il taglio ha interessato meno dell’1% della forza lavoro all’interno del gruppo
Tbilisi e Lisbona seguono la capitale malese in classifica
Mancanza di prospettive e di motivazione sono le principali ragioni dello scontento dilagante tra i lavoratori di età compresa tra i 18 e i 34 anni
L’incertezza economica ha cambiato le aspettative dei dipendenti nei confronti dei datori di lavoro. Da un’indagine su oltre 13 mila persone in 15 Paesi del mondo,...
DHL al primo posto della classifica di Great Place to Work, seguono Hilton e Cisco