
Un’imprenditoria stile Giorgio Armani
Non conosco il signor Giorgio Armani, non so che persona sia nel suo privato o…
Non conosco il signor Giorgio Armani, non so che persona sia nel suo privato o…
La società americana degli uffici condivisi fa ricorso al Chapter 11 statunitense, una dichiarazione di fallimento per negoziare la riduzione del proprio debito
L’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano registra un leggero aumento dei lavoratori da remoto, ma solo in due categorie di aziende. Ecco quali
Il social network di proprietà di Microsoft sulle orme di Facebook, Instagram, YouTube e TikTok, ma è in freanata. Nuove funzionalità di A.I. per dare nuovo slancio alla piattaforma
Si chiude la due giorni organizzata da Performance Strategies, che ha chiamato a raccolta a Milano 11 speaker internazionali, 400 aziende e più di 1.500 partecipanti
È indubbiamente in aumento il numero delle richieste di perfezionamento professionale avanzate dalle aziende italiane. Tra le motivazioni l’esigenza di affrontare i cambiamenti economici, climatici e demografici che stanno investendo la società contemporanea. La fotografia scattata al fenomeno nell’ultimo Rapporto di Fonditalia e quali obiettivi si intendono raggiungere
Dopo il Covid niente è più come prima, nemmeno la formazione, costretta a cambiare non solo metodologie e strumenti, ma anche le principali materie di studio. Vediamo quali sono le principali tendenze
I numeri parlano chiaro: la multinazionale leader negli analytics è un esempio sul fronte della gender equity e del rispetto del singolo. Un approccio che ora l’azienda punta a “esportare” oltre il proprio ecosistema di clienti e partner. Stefano Quaia Stefano Quaia, HR Director di Sas Italy, spiega come
Un’indagine globale del gruppo Adecco evidenzia una netta inversione di tendenza rispetto allo scorso anno. Migliora fortemente il percepito verso il proprio salario: il 58% dei lavoratori ritiene sia adeguato all'aumento dei costi
Annunciato un licenziamento di circa 670 dipendenti sui 20 mila totali del social network professionale di proprietà di Microsoft