
I robot fanno paura solo a chi non ci lavorerà insieme
Classi basse, pensionati, casalinghe e dipendenti over 55 i più preoccupati dall'automazione del lavoro. Tra i giovani solo uno su 4 teme la concorrenza dell'intelligenza artificiale
Classi basse, pensionati, casalinghe e dipendenti over 55 i più preoccupati dall'automazione del lavoro. Tra i giovani solo uno su 4 teme la concorrenza dell'intelligenza artificiale
Occupazione quasi ai livelli pre-crisi, ma le donne fanno meglio dei maschi
Il reclutamento non convenzionale non conosce limiti di fantasia. Si trova davvero così il candidato migliore?
Datalogic non trova ingegneri, Lamborghini guida la Motor Valley a caccia di ingegneri in California: la corsa alla risorse umane più qualificate sarà decisiva per il futuro
Tra le tendenze del mondo delle Hr, sempre più aziende (56%) eseguono in fase di selezione uno screening dei profili social del candidato. Il social network del lavoro batte tutti, ma occhio a Facebook (60%)
Il "monotasking" garantisce più concentrazione e produttività: l'obiettivo ora diventa evitare la dispersione di energie
Dopo il via libera legislativo, facciamo i conti con chi è già entrato nell'era del lavoro agile: ecco l'identikit
Crescono i commercialisti, ragionieri in crisi. Al Sud è boom di avvocati, i geometri resistono solo a Milano. E i dentisti...
In cerca di lavoro? Al bando vestiti attillati o sgualciti, tinte sgargianti, accessori non abbinati, barba e capelli trasandati.
I superiori non sono più stressati dei lavoratori, anzi una ricerca dice che proprio la base della scala gerarchica è quella che accumula più tensione