
Crisi anche per la contraffazione, un miliardo in meno in 5 anni
Si riduce il prezzo medio dei prodotti falsi. Ma il mercato illegale nel nostro Paese pesa ancora per 6,54 miliardi e "brucia" 105 mila posti di lavoro
Si riduce il prezzo medio dei prodotti falsi. Ma il mercato illegale nel nostro Paese pesa ancora per 6,54 miliardi e "brucia" 105 mila posti di lavoro
Questa la conclusione preliminare a cui è arrivata la Commissione che ha ordinato al granducato di fornire entro un mese i documenti necessari a costruire un quadro definitivo
Il primo semestre è ancora in calo (-3,1%), ma le dinamiche positive evidenziate dai comparti più innovativi sono all'origine della lenta ripresa del settore
Dopo una chiusura negativa, l’indice Ftse Mib segna in apertura un +0,38%. Vola Saras
Il ministro dell’Economia parla di stime di crescita rivelatesi “eccessivamente ottimistiche. Siamo di fronte a problemi assai più profondi del semplice andamento ciclico”
Le aziende con meno di 50 dipendenti rischiano di perdere 5,5 miliardi di liquidità. Il governo replica: con la "leva Bce" si può fare
Acquisita una delle principali social media agency nel nostro Paese. Al gruppo francese la comunicazioni di marchi come Costa Crociere, Barilla, L’Oréal e Swatch
I mercati risentono delle tensioni registrate a Hong Kong. L’indice Ftse Mib chiude a -1,29%, l’All Share a -1,2%, tra i peggiori Ferragamo (-3,4%)
Nella battaglia contro il colosso di Bezos, la casa editrice Hachette coinvolge Pamuk, Naipaul, Roth, Kundera e Rushdie che invocano un'indagine del dipartimento di Giustizia
Collocati 5,5 miliardi di euro, rendimento in salita per i titoli decennali. L'asta a cinque anni segna però il primato a 1,06%