
Sì della Germania al rafforzamento del Fondo salva Stati
Largo consenso dal paralamento tedesco alla nuova versione dell’European Financial Stability Facility la cui capacità dovrebbe passare da 250 a 440 miliardi di euro
Largo consenso dal paralamento tedesco alla nuova versione dell’European Financial Stability Facility la cui capacità dovrebbe passare da 250 a 440 miliardi di euro
Presentato per la prima volta il patrimonio dello Stato, il ministro dell’Economia annuncia l’inizio dei lavori per la modernizzazione e la crescita del Paese. “700 miliardi di patrimonio subito valorizzabili”
Secondo l’INDICAM la contraffazione sottrae all’Italia almeno 700 milioni solo di IVA
Acquisita documentazione in merito al mancato reintegro di Tiziana Ferrario. Per il direttore del Tg1 il clamore intorno alla vicenda «è una boiata pazzesca»
E’ già stato rinominato ‘six pack’, un pacchetto di sei provvedimenti che rivoluzionano il sistema di controllo dell’Unione sullo stato di salute dei conti nazionali. La parola spetta all’Ecofin del 4 ottobre, ecco le eventuali ripercussioni per l’Italia
Il presidente Ue Barroso presenta la tassa sulle transazioni finanziarie che, se approvata, entrerà in vigore nel 2014. Ferma opposizione del Regno Unito
Rivedere il sistema delle pensioni, delle liberalizzazioni e del mercato del lavoro: su questi tre punti principali si articola il documento inviato dall’Eurotower al governo italiano lo scorso 5 agosto per far fronte alal crisi dei titoli di Stato italiani
Il ministro dei trasporti criticato dai costruttori che giudicano insufficiente la proposta di “finanziamento attraverso la defiscalizzazione” per le imprese. Sacconi (Lavoro): “Entro la prossima settimana il decreto sviluppo”
La Camera di commercio di Monza e Brianza ha stimato il valore dell’indotto della cinque giorni di sfilate meneghine
Confermato Marcello Masi alla direzione del Tg2, Antonio Di Bella torna alla direzione di RaiTre