
Google, la Corte Ue annulla multa da 1,5 miliardi di euro
La Commissione europea "ha preso atto della sentenza" e ha sottolineato che la studierà "con attenzione e valuterà i possibili passi successivi", ossia un eventuale ricorso
La Commissione europea "ha preso atto della sentenza" e ha sottolineato che la studierà "con attenzione e valuterà i possibili passi successivi", ossia un eventuale ricorso
In difficoltà da diversi anni, la crisi del produttore di contenitori per alimenti più conosciuto al mondo sembra essere arrivata a punto di svolta
Secondo un recente studio di Deloitte, se gli italiani aumentassero la pratica sportiva del 10%, si registrerebbe un aumento del prodotto interno lordo pari a 34 miliardi di euro e 81 mila occupati in più l'anno
La Perla, lo storico marchio di lingerie bolognese da tempo in difficoltà economiche, è al…
Dopo il successo di Ray-Ban Meta, le due aziende annunciano una collaborazione di lungo termine nella categoria degli smart eyewear. Obiettivo: scrivere assieme la storia dei wearable
Aifi, (Associazione Italiana del Private Equity) ha condotto uno studio con PwC Italia: tornano gli investimenti di grandi dimensioni
La nuova realtà innovativa e tecnologica nasce dall'idea dei soci fondatori di quattro pilastri del capoluogo lombardo: l'Università Bocconi, il gruppo tecnologico Ion, la Fondazione Politecnico di Milano
La posizione italiana è fra le più basse per ciò che concerne la sicurezza e la fiducia. In calo anche il reddito pro capite, insieme a al generale livello di felicità nel Paese
Continua la crescita degli investimenti green nel nostro Paese. Secondo uno studio di Deloitte, l'84% dei dirigenti ritiene che l'economia possa crescere senza rinunciare agli obiettivi climatici.
È al centro delle polemiche, ma continua a prosperare. Il settore della moda “usa e getta” prosegue inesorabile la sua corsa, macinando profitti spesso a scapito del Pianeta. E se l’Ue cerca di correre ai ripari, il vero problema resta la mancanza di consapevolezza da parte dei consumatori