
Imprese europee inefficienti: 60 miliardi persi ogni anno
Maglia nera al Regno Unito che registra una perdita di euro di 21,4 miliardi; l’Italia, che registra circa 8 miliardi in meno l’anno, potrebbe guadagnarne 31 in più
Maglia nera al Regno Unito che registra una perdita di euro di 21,4 miliardi; l’Italia, che registra circa 8 miliardi in meno l’anno, potrebbe guadagnarne 31 in più
Gli impegni che il governo si assume per il nostro Paese sono stati inviati a Bruxelles. Tra gli interventi lo sviluppo del Sud attraverso i fondi europei e pensioni di vecchiaia
Via alla fase sperimentale di due mesi, poi lo strumento entrerà in funzione per stanare gli evasori, ma soprattutto aiutare i contribuenti ad adempiere ai propri doveri fiscali. Ecco come funziona
La ricetta anticrisi di Enrico Preziosi che propone, inoltre, di premiare le aziende che reinvestono i dividendi. Lotta all’evasione? “Si rendano responsabili i commercialisti”
Dopo il parere favorevole unanime del Consiglio superiore di Bankitalia, la candidatura è stata trasmessa prima al Consiglio dei ministri, poi al presidente della Repubblica per la firma del decreto di nomina
Da Bruxelles il Consiglio europeo chiede al governo di Roma “responsabilità” nell’attuare le riforme per lo sviluppo. Per Berlusconi le priorità sono pensioni e vendita del patrimonio immobiliare. Frattini a Tremonti: “Le risorse ci sono”
L’azienda canadese, tra i leader mondiali nel settore del giocattolo, ha aperto la propria sede a Milano affidando la gestione dei propri brand all’ex Mattel Daniela Pavone
La primavera araba ha cambiato il turismo mediterraneo. Chi ha guadagnato e chi ha perso visitatori tra le destinazioni che si affacciano sul bacino del mare nostrum? L’Egitto si difende meglio del previsto, cresce la Turchia, ma rivelazione del 2011 è un’isola dell’Egeo …
Il decreto sviluppo non arriverà prima della prossima settimana e potrebbe essere suddiviso in più step
Tale sarà la spesa degli italiani sul web a fine 2011 secondo Panorama Economy. +21% per l’elettronica di consumo