Connettiti con noi

Business

Così la banca risarcisce l’impresa

Da Cofi e ImpreseCheResistono un Fondo di solidarietà per aiutare gli imprenditori messi alle strette dagli istituti di credito

architecture-alternativo

In arrivo un’iniziativa concreta per sostenere le piccole imprese messe in difficoltà dalle banche. Cofi, la società di controlli sulla finanza d’impresa, e ImpreseCheResistono (ICR), movimento spontaneo che riunisce oltre mille piccoli imprenditori in tutta Italia, presentano un Fondo di solidarietà che permette alle aziende, in serie e comprovate difficoltà, di accedere ai servizi specializzati di Cofi sui controlli bancari erogati, sia per risolvere situazioni critiche come la richiesta perentoria di un rientro, sia per ottenere eventualmente il risarcimento di somme indebitamente ottenute dalle banche negli anni con “tassi usurari, interessi anatocistici, commissioni e spese ultralegali”.

La scelta di Cofi, da parte di ICR viene promossa con l’erogazione di un servizio agevolato a tariffe privilegiate e dell’accantonamento del 10% su ogni servizio erogato da Cofi e del 2% su ogni somma recuperata dalle banche, a favore del ‘Fondo di solidarietà Cofi – ICR’.

Info su cofisrl.net

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing