
La disoccupazione torna a salire: persi mille posti al giorno
Il tasso di senza lavoro nel mese di luglio sale al 12,6% dal 12,3% di giugno: -35 mila occupati. Lieve calo nella fascia tra i 15 e i 24 anni
Il tasso di senza lavoro nel mese di luglio sale al 12,6% dal 12,3% di giugno: -35 mila occupati. Lieve calo nella fascia tra i 15 e i 24 anni
Il calo nelle vendite al dettaglio toglie ogni speranza. Ancora insufficiente l'effetto del bonus Renzi
Commercio in sofferenza. Il settore alimentare registra vendite appena sopra lo zero, male anche farmaci (-2,9% in un anno) e abbigliamento (-2,3%)
Fondi per contrastare il fenomeno dell’italian sounding all’Ice e contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese interessate a giocare la carta dell’internazionalizzazione. E poi cantieri, banda larga e meno burocrazia per gli enti locali
Tante le start-up, pochi i fondi. Nonostante il nostro Paese sia stato il primo a regolamentarlo, questo nuovo strumento finanziario stenta a crescere, i perché e le soluzioni per affrontare il problema
Dal 1997 i balzelli comunali e regionali sono quasi triplicati, a fronte del "solo" +42% di quelle statali. Bortolussi: «Siamo rimasti a metà del processo e la spesa pubblica è esplosa»
Non rallenta la morsa del credit crunch: il 48% del terziario non ha riesce a far fronte al fabbisogno finanziario. Solo il 4% delle aziende riceve un fido, il 2% al Sud
Nuovo arretramento dell'indice di fiducia delle famiglie. Incertezza anche sul versante della capacità di risparmio
Rendimento negativo per un'azienda su quattro: lo rivela uno studio del commissario alla Spending Review, Carlo Cottarelli, che ha analizzato 5.264 società per le quali sono disponibili i conti del 2012
Primo calo dopo la retromarcia delle imprese: non succedeva da diciotto mesi. Colpa della situazione irachena e della paura per gli effetti interni della sanzioni in Russia