Connettiti con noi

Business

OnlyFans: fatturato da 5,6 miliardi l’anno

La piattaforma che sta spopolando tra chi cerca contenuti solo per adulti continua a crescere: tra il 2016 e il 2022 ai creator sono stati distribuiti 10 miliardi di dollari

architecture-alternativo Credits: Photo by John Phillips/Getty Images for OnlyFans

Tra le piattaforme digitali che stanno resistendo al boom pandemico c’è sicuramente OnlyFans, brand controllato dalla società del Regno Unito, Fenix International. Secondo un articolo di Repubblica, il portale è sempre più popolare tra chi cerca contenuti “solo per adulti” e tra il 106 e il 2022 avrebbe distribuito ai suoi creator compensi per 10 miliardi di dollari.

Emblematico è il caso della creator Bryce Adams, che di recente ha ammesso a Business Insider di guadagnare 6,4 milioni di dollari l’anno grazie ai suoi 300 video che carica su OnlyFans.

Il bilancio di OnlyFans

Secondo quanto riportato dal quotidiano italiano, sulla base del bilancio presentato dalla Fenix International, nel solo 2022 la piattaforma di abbonamento avrebbe registrato un business da 5,6 miliardi di dollari  (+17% sull’anno precedente). Considerando che la società trattiene il 20% dell’incasso degli abbonamenti venduti dai creator, le entrate della Fenix International hanno superato il miliardo di dollari. Per il proprietario della società, Leo Radvinsky, il dividendo è stato di ben 338 milioni di dollari.

Ricavi e margini, però, sembrano crescere meno dei creator, attirati dai “guadagni facili”. Lo scorso anno su OnlyFans ben 3,2 milioni di persone hanno caricato contenuti (+47% sul 2021), che potrebbe portare a un affollamento di video.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing