Mockridge (Virgin Fibra): con la fibra l’Italia andrà più veloce

Tom-Mockridge Virgin FibraTom Mockridge, fondatore e Ceo di Virgin Fibra

Secondo Tom Mockridge, fondatore e Ceo di Virgin Fibra, “l’Italia, l’Europa e il mondo stanno attraversando un cambiamento nella tecnologia che succede una volta ogni secolo”. Si tratta di un mutamento “epocale”, ha precisato in un’intervista a Corriere Economia.

Il top manager, con un passato ai vertici di Virgin Media News e Sky Italia, è convinto che la diffusione della fibra per le connessioni a Internet offra grandi vantaggi, che vanno oltre una connessione più affidabile e stabile. Tra questi ci sono “la connettività, il contributo alla crescita economica, la capacità di fare meglio un lavoro: sei a Bari e puoi lavorare per un’azienda di Milano oppure puoi farlo per una di New York o Sydney. Naturalmente crea anche un mercato, perché le persone possono poi comprare prodotti su Internet e fare pressoché qualsiasi attività in rete. È qualcosa che entra a far parte delle società”.

Oggi in Italia ci sono circa 4 milioni di clienti connessi con la fibra, che per Mockridge diventeranno 30 milioni entro il 2030. Tutti avranno la fibra, che diventerà .come acqua, gas, elettricità. “Se volete che la vostra economia sia competitiva e, naturalmente lo volete perché volete crescere e avere successo, allora è importante investire sulla fibra. Se andate in Norvegia sono già al 100% di copertura in un territorio montagnoso e impervio. In Corea sono al 95%. In Europa orientale, Paesi come la Romania e la Bulgaria sono avanti in confronto all’Italia”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata