Il Borro cresce con il Brunello di Montalcino: acquisita la tenuta Pinino

Con questa operazione la divisione Borro Wines accresce la propria offerta di vini pregiati, rafforzando il suo posizionamento nel settore enologico di alta gamma

Il Borro cresce con il Brunello di Montalcino: acquisita la tenuta PininoFerruccio e Salvatore Ferragamo

Importante acquisizione per Il Borro Toscana, la tenuta della famiglia di Ferruccio Ferragamo, che annuncia di aver rilevato l’Azienda vinicola Pinino, con sede nella rinomata area di Montalcino (Toscana). Con questa operazione Borro Wines accresce ulteriormente la propria offerta di vini pregiati, rafforzando il suo posizionamento nel settore enologico di alta gamma.

Con i suoi 21 ettari – di cui 16,24 a vigneto: 7,67 ettari di Brunello, 5,42 ettari di Rosso di Montalcino e 3,15 ettari di S. Antimo Sangiovese – la Tenuta Pinino integrerà i circa 84 ettari complessivi a vite de Il Borro, consentendo anche di arricchire il numero di etichette offerte.

Nella scelta dell’investimento da parte della famiglia di Ferruccio Ferragamo fondamentale è stata la produzione annuale di circa 80 mila bottiglie di cui una considerevole parte di Brunello di Montalcino, che si aggiungeranno al portafoglio prodotti del Borro Wines.

Il terrori della Tenuta Pinino

I numeri de Il Borro Toscana

Il Borro Toscana è di proprietà dal 1993 della famiglia di Ferruccio Ferragamo che lo gestisce con i figli Salvatore, particolarmente coinvolto nelle attività del settore enologico, e Vittoria, responsabile della Sostenibilità. La Tenuta, che si estende nel bacino del Valdarno Superiore su una superficie di 1.100 ettari a coltivazione biologica immersi nel cuore della Toscana, ha chiuso il 2023 con un fatturato che ha superato i 22 milioni di euro, +18% rispetto all’anno precedente. In particolare, Il Borro Wines, segmento della società dedicato alla vitivinicoltura e all’enologia, ha registrato una crescita del 20% rispetto all’anno precedente, con notevoli incrementi nelle vendite su tutti i mercati, in particolare quello asiatico (+54%) ed europeo (+53%) oltre ad un +4% nel mercato americano, che continua a rappresentare una delle principali aree di riferimento per i vini de Il Borro.

“Siamo entusiasti di questa acquisizione che ci permette di espandere la nostra produzione ma anche di arricchire la nostra offerta con un vino di prestigio come il Brunello di Montalcino, conosciuto e rinomato in tutto il mondo”, ha commentato Ferruccio Ferragamo, presidente de Il Borro. “Si tratta di un investimento economico importante per la nostra realtà, che ci qualifica ulteriormente in termini di eccellenza. Con Il Borro Wines siamo impegnati in un progetto volto a garantire un’offerta di prodotti e di etichette sempre più ampia e di qualità. L’acquisizione della Tenuta Pinino ci consentirà inoltre di arricchire l’esperienza enogastronomica dei nostri ospiti: i nuovi prodotti saranno presenti infatti già da oggi in tutti i nostri ristoranti”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata